La mission di Tiramisù
Roma – Trastevere è quella di portare nel cuore della città un
prodotto classico per le tavole degli italiani, ma molto innovativo per il modo
in cui viene preparato e servito. È il luogo ideale in cui soddisfare, in
qualunque momento del giorno, la voglia di dolci prelibatezze. La pasticceria
di tiramisu a Roma offre tanti
gusti rigorosamente artigianali fra i quali scegliere. L’idea di non
utilizzare l'uovo crudo è stata dettata da una piccola sfida: Orietta, la
moglie del proprietario Angelo, già nel settore della ristorazione, era
incuriosita dall'idea di sperimentare
una innovativa lavorazione dell'uovo. La scelta è caduta sulla cottura
in una crema unita al mascarpone e altri aromi. Il sapore delicato, ma allo
stesso tempo riconoscibile ha determinato il successo della ricetta e da lì il
passo verso la fondazione di questa realtà imprenditoriale è stato breve. Tiramisù Roma – Trastevere a Cardito è stato inaugurato alla presenza di numerosi volti noti
dello spettacolo. L’attrice
internazionale Francesca Stajano è stata madrina dell'evento
d'apertura, cui hanno partecipato anche il parrucchiere dei Vip, Natalino
Candido, il bello di Uomini e Donne, Antonio Jorio, con la
compagna Annamaria Pancalli, la ex Miss Italia per l’eleganza, Elisabetta
Viaggi.
Al taglio del nastro e al buffet erano presenti pure l'onorevole
Antonio Paris, lo stilista Mario Orfei con Marco Griffo,
l’attrice Luciana Frazzetto con il compagno regista e
doppiatore, Massimo Milazzo, la pittrice Internazionale Ester
Campese, il principe Guglielmo Giovannelli Marconi. Un tocco di mondanità
e stile per una nuova realtà imprenditoriale di successo. Ma assieme ai
personaggi del jet set erano molti gli amici, i curiosi e la gente comune
perchè la pasticceria di tiramisu a Romavuole essere un luogo di
ritrovo per tutti. I prezzi si mantengono contenuti nonostante la notevole
qualità, con porzioni da 3,50 a 4,50 euro. I gusti, per abbinamenti
personalizzati, sono: classico, Pan di stelle, Nutella, Oreo, pistacchio,
caramello, amaretto, frutti di bosco, banana, cioccolato, fragola, menta,
fondente, spagnola, latte di mandorla, bacio, babà al rum, sbriciolata, waffel,
crema yogurt. Ciò che
contraddistingue l'offerta di tiramisu a Roma è la creativa fantasia dei
maestri pasticceri che vi lavorano. Non si tratta di semplici membri dello
staff ma parte integrante di un progetto che vuole innovare una tradizione made
in Italy di grande successo. La scelta salutista, che elimina la lavorazione
dell'uovo a crudo e del glutine negli ingredienti, assieme alla freschezza degli
stessi e alla cortesia fanno il resto.